Segnaliamo questa conferenza a proposito di un tema attuale e sentito. Leggi tutto “CORRIDOI UMANITARI”
Il cambiamento è guardare attraverso
Ci sono persone capaci di convertire un licenziamento in tronco in un progetto di lavoro. Non hanno talenti conclamati e straordinari, o parenti ricchi a coprire loro le spalle, ma sono persone flessibili. Hanno un materiale che tutti possiedono: i sogni e le idee. Provano. A volte sbagliano, ma non si abbattono, modificano il tiro e ritentano. Anche se stanno male. Anche se sono stanchissimi. Non li pieghi. Leggi tutto “Il cambiamento è guardare attraverso”
OLTRE IL WEB SEMANTICO
I CERAMISTI CI SALVERANNO DALL’OBLIO?
Le mie amiche Glenda, Prisca e Adriana potrebbero scoprirsi dall’oggi al domani “copiste analogiche del sapere”. Insomma, ceramiste 3.0 su moderne tavolette sumeriche!
La faccenda nasce da un dubbio: quanto potranno resistere nel tempo quelle “mila-miliardi” di informazioni che produciamo in continuazione su laptop e iPhone?
Il volume cresce in maniera esponenziale, la conservazione digitale si rinnova, ma invecchia anche rapidamente. Qualcuno si ricorda dei floppy disk? Sono quasi scomparsi anche i CD, siamo sicuri che il XXI secolo non sarà un buco nero per i nostri discendenti? Leggi tutto “OLTRE IL WEB SEMANTICO”
L’INTERVISTA DI ARLECCHINO AL SINDACO
Martedì 6 settembre, ore 18,30
Pordenone – Loggia del Municipio
Pordenone Forever Young
Il tradizionale rito di inizio del Festival coinvolge il terzo Sindaco della sua storia. Una ciaccolata in semi-vernacolo sugli aspetti sociali e di interesse collettivo dei temi del Festival di quest’anno: vecchi e giovani, esperienza e libertà, rottamazioni e nuove tasse sul nuovo, usati sicuri e bellezze del rischio… Per vedere se la Città è capace di ascoltare il passato e immaginare Leggi tutto “L’INTERVISTA DI ARLECCHINO AL SINDACO”
QUANDO IL TRUCCO PEGGIORA
“ORRORI” DA EVITARE
Si dice che a vent’anni tutto è permesso. In realtà non è proprio così, ma almeno in gioventù si può azzardare molto senza cadere nel patetico. A 40 o 50 le cose cambiano, sempre che non si voglia diventare la sosia di Moira Orfei (che nel suo settore è stata comunque un mito).
Mens sana in corpore sano dicevano i latini, ma anche la bellezza aiuta. Ognuno di noi ha un tipo di bellezza, quindi più che collezionare una marea di prodotti è meglio saperli usare con buonsenso. Ecco i fondamentali del Vanity over-anta: Leggi tutto “QUANDO IL TRUCCO PEGGIORA”
Ma tu, non invecchi mai?
È una frase che solo a sentirla fa ringiovanire di botto. Eh già, gli anni non passano per tutti allo stesso modo, è questione di EPIGENETICA, dicono. Ma cos’è questa roba? È la famigerata età biologica, un dono che mamma e papà ci trasmettono (o non trasmettono) insieme al normale corredo genetico. A influire positivamente o meno incidono anche le storie personali, e quindi Leggi tutto “Ma tu, non invecchi mai?”
IL TURISMO INDUSTRIALE
ALLA SCOPERTA DELLA PROVINCIA CHE LAVORA
Pordenone è la provincia più a occidente del Friuli Venezia Giulia ed è sempre stata una città industriosa, non a caso qui si trovano tra i maggiori distretti del mobile, del coltello, della meccanica, elettromeccanica e gomma-plastica. Senza dimenticare il settore tessile, dell’artigianato e dell’agricoltura. Le attività di questa regione nascono in gran parte come aziende a conduzione familiare, per poi espandersi nel tempo, quasi mai però vedono allacciare tra loro rapporti di condivisione del proprio know-how. Perchè? Leggi tutto “IL TURISMO INDUSTRIALE”
RIDIPINGERSI CON ALTRI COLORI
Spesso le cose ci chiamano e anche i libri fanno così. Se hai veramente bisogno di qualcosa ben presto questa cosa si presenterà sotto varie forme, l’importante è riuscire a riconoscerla. Mi reputo una buona lettrice però finora non avevo prestato attenzione alla produzione letteraria di questo medico, anche se, ho scoperto dopo, è una presenza fissa alla TV (con numerosi titoli e crediti).
Capita che a volte si tiri troppo la corda, o meglio, si dedichi troppa energia a qualcosa che non avrà sviluppi. Se ascoltassimo di più l’istinto invece della ragione molte cose si raddrizzerebbero da sole in corso d’opera, invece di norma interviene l’educazione al metodo, alla costanza, “l’inflessibilità” insomma sta sempre in mezzo ai piedi col suo senso del dovere.
Fin dalla nascita le persone ci guardano in faccia e decidono che la nostra è una faccia da buono, da furbo, da scaltro, da birbante. Leggi tutto “RIDIPINGERSI CON ALTRI COLORI”
MALE E BELLEZZA
Una mia amica figa & vitaminica (di quelle con stacco-coscia wow! e sedere brasileiro) che fino ai trent’anni si divideva tra campi di pallavolo e piste da sci, convegni professionali e famiglia, a un certo punto della sua vita ha cominciato a sfiorire. Leggi tutto “MALE E BELLEZZA”
VEGAN Sì VEGAN NO
Essere vegani significa mangiare 100% vegetale, ma anche volendo io non potrei sperimentarlo (per i motivi illustrati qui ).
Questo non vuol dire che non mi ponga delle domande in proposito (sempre piuttosto controverse): 1) Ma è proprio necessario Leggi tutto “VEGAN Sì VEGAN NO”