Ogni quattro anni appare il 29 febbraio. Serve a compensare lo slittamento astronomico perché la terra gira intorno al sole ogni 365,2422 giorni: 6 ore in più all’anno. L’eccedenza viene sommata per riallineare il nostro calendario al sistema solare. Chi nasce il 29 febbraio festeggia quando vuole, ma in genere lo fa il 1 marzo, anche se all’anagrafe la data rimane comunque il 29 febbraio. La probabilità di nascere in questo giorno è una su 1.461. Leggi tutto “NASCERE IL 29 FEBBRAIO”
Candelora, dell’inverno semo fora…
Oroscopo 2019
riti di speranza del Capodanno
Per iniziare l’anno nel modo migliore, oggi non scriverò nulla, ma propongo la lettura di questo bellissimo “oroscopo” di Alessandro D’Avenia, che racconta ciò che significa per noi – esseri umani e mortali – il passaggio dal vecchio al nuovo anno, i riti, i timori, le speranze e le consolazioni dei quali abbiamo sempre bisogno e perché ne abbiamo bisogno. Buona lettura e felice Anno Nuovo! Leggi tutto “Oroscopo 2019”
i talenti di domani
CHI VUOI ESSERE VERAMENTE?
Tempo fa, tra Ottocento e Novecento, l’abito distingueva le classi sociali e scandiva il tempo. Ma anche solo qualche decennio fa era impensabile presentarsi in ufficio in tuta sportiva, leggins o bermuda. La divisa scolastica era obbligatoria, non tanto per omologare ricchi e poveri (le differenze di qualità si notavano comunque) Leggi tutto “CHI VUOI ESSERE VERAMENTE?”
anche le cose hanno il loro ciclo, come gli esseri viventi.
LASCIA ANDARE…
L’ILLUSIONE DEL RECUPERO.
Questo profondo attaccamento al recupero io non lo comprendo.
Un abito vecchio che diventa camicia.
Un telone di plastica che diventa borsa.
Una bottiglia che diventa paralume…
Leggi tutto “anche le cose hanno il loro ciclo, come gli esseri viventi.”
I BACKSTAGE DELLA VITA. Cose che non farò mai (più).
Quello che veramente sei, si svela solo dietro le quinte.
Prende forma poco prima dell’adolescenza, quando stai brancolando alla ricerca di approvazione, un cenno lusinghiero, una voce sicura che ti indichi il percorso in perenne e incerta attesa, e in quell’attesa si formano i sogni, timidi o sbandierati ai quattro venti, molti dei quali non si realizzeranno mai. Servono a poco i guru del pensiero positivo. La vita è un’alternanza tra il bene e il male e le modalità di partecipazione non sono le stesse per tutti.
Autolesionismo? Macché. E’ la giusta dose di realismo (e sana ironia) che porta alla quadratura del cerchio. Leggi tutto “I BACKSTAGE DELLA VITA. Cose che non farò mai (più).”
CHI DECIDE I GIOCHI?
Preparatevi, sto per fare affermazioni in netta controtendenza.
È la natura, non l’uomo, a decidere i giochi. Se hai ali forti, volare non ti fa paura.
Siamo catapultati sul pianeta terra non si sa bene perché, e senza un regolare libretto di istruzioni.
In base a dove siamo finiti il nostro futuro si presenterà in bianco/nero o in technicolor. Cosa sia meglio è tutto da stabilire. Fra le due cose la componente “fortuna” giocherà un ruolo importante. Cosa sia questa roba non si sa. In alcune regioni del mondo è considerata “il fato”, in altre “la buona sorte”, per molti è solo una “illusione per pigri indolenti”. Leggi tutto “CHI DECIDE I GIOCHI?”
Io sto con Chewbecca
Non è passata nemmeno una settimana del nuovo anno, ma alcuni sono già all’opera: screditare subito.
Non mi capita spesso di scrivere post agrodolci ma questo lo è. Perdonatemi. La prima cosa che ci insegna un coach/media-training quando mettiamo un piedino nel mondo dei social (con la speranza di rimanerci) è che l’attitudine, la predisposizione, il carattere, insomma quello che siamo veramente salta fuori – è inutile barare – prima o poi qualcuno ci sgama, Leggi tutto “Io sto con Chewbecca”
Generazioni a confronto
Fine anno, tempo di bilanci… 20-30-40-50enni a confronto
Mi capita qualche volta di sentire o leggere commenti pungenti fra generazioni opposte:
«Alla sua età io saltavo i fossi per lungo!» oppure: «Ha la sindrome di Peter Pan, si rende conto che è ridicolo?»
Che peccato, un’occasione sprecata. Leggi tutto “Generazioni a confronto”